Luoghi
-
L’area meridionale e l’altopiano di Chiavàno
A sud di Cascia si è in presenza di un’area montana ricca di boschi e piccoli insediamenti diffusi nel territorio. I rilievi che fanno da cortina al territorio di Cascia vengono bruscamente interrotti dallo splendido altopiano di Chiavàno che collega l’area più remota della Valnerina ai territori di Leonessa e agli antichi possedimenti del regno […]
-
L’altopiano di Avendita e l’area orientale
La porzione orientale del territorio casciano ha come tratto caratteristico la presenza di un’estesa area pianeggiante in quota che collega questo territorio al Piano di Santa Scolastica e Norcia attraverso antiche strade. Data la dolcezza del paesaggio questa zona è stata abitata fin dall’epoca preromana e da sempre coltivata. In quest’area si possono visitare i […]
-
La Valle del Corno e l’area occidentale
Il Fiume Corno caratterizza l’area occidentale del territorio di Cascia. Nel corso dei secoli ha inciso una profonda vallata con ripidi versanti dove sorgono castelli e ville generalmente in posizione dominante la valle e le principali vie d’accesso. Quest’area confina con i territori di Monteleone di Spoleto e della valle del Nera in passato collegati […]